FORMAT   |    PARTNER   |    TRANSIZIONE ECOLOGICA   |   PERCORSO MUSEALE   |   TABLEAU VIVANT    |   FASHION SHOW  |   COMITATO D’ONORE

[sociallocker] [/sociallocker]

[video_popup url="https://www.youtube.com/watch?v=QWHjf2mUhQA&rel=0&version=3&autoplay=1&controls=0&t=1&fmt=22" text="" title="" auto="" n="1" wrap="" img="https://www.sustainablefashioninnovation.org/wp-content/uploads/2021/07/Guarda-il-video.jpg" rv="1"]

PHYGITAL SUSTAINABILITY EXPO

FOR FASHION DISRUPTION AND DESIGN INNOVATION


ROMA

 

MERCATI DI TRAIANO
MUSEO DEI FORI IMPERIALI

Il Phygital Sustainability Expo® è il nuovo evento moda sostenibile e design della Sustainable Fashion Innovation Society, che si è tenuto lunedì 5 Luglio presso lo spettacolare complesso archeologico dei Mercati di TraianoMuseo dei Fori Imperiali in Roma. Si tratta del primo evento in Italia interamente dedicato alla transizione ecologica del sistema moda e design attraverso l’innovazione tecnologica.

[su_button url=”https://www.sustainablefashioninnovation.org/wp-content/uploads/2021/07/INVITO-PHYGITAL-SUSTAINABILITY-EXPO.pdf” target=”blank” style=”flat” background=”#dddddd” color=”#000000″ size=”8″ center=”yes” radius=”round” icon=”icon: cloud-download” icon_color=”#35f620″]INVITO (ITA)[/su_button]

[su_button url=”https://www.sustainablefashioninnovation.org/wp-content/uploads/2021/07/LEAFLET-PHYGITAL-SUSTAINABILITY-EXPO.pdf” target=”blank” style=”flat” background=”#dddddd” color=”#000000″ size=”8″ center=”yes” radius=”round” icon=”icon: cloud-download” icon_color=”#35f620″]LEAFLET (ITA)[/su_button]

[su_button url=”https://www.sustainablefashioninnovation.org/wp-content/uploads/2021/07/CRONOPROGRAMMA-PHYGITAL-SUSTAINABILITY-EXPO.pdf” target=”blank” style=”flat” background=”#dddddd” color=”#000000″ size=”8″ center=”yes” radius=”round”]PROGRAMMA (ITA)[/su_button]

[su_button url=”https://www.sustainablefashioninnovation.org/wp-content/uploads/2021/07/CHRONOPROGRAM-PHYGITAL-SUSTAINABILITY-EXPO.pdf” target=”blank” style=”flat” background=”#dddddd” color=”#000000″ size=”8″ center=”yes” radius=”round”]PROGRAMMA (ENG)[/su_button]

Moda e design sostenibile scelgono Roma

per cambiare la storia dell’innovazione

 

Phygital Sustainability Expo sceglie una location d’eccezione: un grandioso complesso monumentale, fra i maggiori capolavori dell’architettura dell’antica Roma.

PHYGITAL SUSTAINABILITY EXPO È L’ EVENTO MODA  SOSTENIBILE PIÙ ATTESO A ROMA!

PHYGITAL SUSTAINABILITY EXPO
È L’EVENTO MODA SOSTENIBILE CHE FA CULTURA

 

Phygital Sustainability Expo® è un Expo della sostenibilità itinerante per la moda e il design che annualmente dimorerà in una diversa location museale. Faro di cultura italica, iconica bellezza e alto artigianato; sarà di volta in volta specchio di quei territori e Regioni in cui risiederà il museo. Nel 2022 il Phygital Sustainability Expo si svolgerà alla Reggia di Caserta, con l’adiacente secolare manifattura borbonica del real sito di San Leucio, Patrimonio UNESCO.

CON IL SUPPORTO DI:
PARTNER
PATROCINI

[lbg_logoshowcase settings_id=’1′]

SPONSOR

SPONSOR TECNICI

[lbg_logoshowcase settings_id=’6′]

LA TRANSIZIONE ECOLOGICA PER LA MODA SOSTENIBILE

 

La mission della Sustainable Fashion Innovation Society è quella di accompagnare le aziende della moda nel percorso di transizione ecologica, per raggiungere una piena sostenibilità. SFIS può facilitare il percorso di transizione ecologica dell’intera filiera verso il green (SDG 12 e 13), introducendo uno o più elementi per l’innovazione sostenibile di tale segmento.

Vuoi entrare anche tu nell’HUB dell’Innovazione SFIS?

[su_button url=”https://www.sustainablefashioninnovation.org/iscrizione/” target=”blank” style=”flat” background=”#000000″ color=”#ffffff” size=”10″ center=”yes” radius=”round” icon=”icon: question-mark” icon_color=”#35f620″]CHIEDI ORA INFORMAZIONI[/su_button]

 

COMPILA IL FORM, TI RICONTATTIAMO SENZA IMPEGNO

UN COMITATO D’ONORE INTERNAZIONALE

Lectures con un panel di autorevoli relatori 

L’esclusivo format Phygital Sustainability Expo® prevede un panel di relatori da parte di enti ed istituzioni che rappresentano il gotha della sostenibilità internazionale. I nostri ospiti avranno la possibilità di ascoltarli durante i workshop didattici “Green Confidential”, in cui saranno coinvolti studiosi e ricercatori, brand e manifatturieri dell’innovazione, cluster creativi e Startup, con focus sulla filiera sostenibile di prodotto e di processo (Partner Accademico Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”).

PROGRAMMA

Scopri i protagonisti del Phygital Sustainability EXPO

PERCORSO MUSEALE PHYGITAL

Ore 15:00 – 22:30
Area espositiva della Via Biberatica e terrazze sui Fori Imperiali nei Mercati di Traiano.

PERCORSO MUSEALE PHYGITAL

• Il percorso Phygital -fisico e digitale- attraverso 40 manichini sartoriali da toccare e i CODICI QR da inquadrare, per scoprire le innovazioni tecnologiche di ogni outfit.

GREEN CONFIDENTIAL FOR STARTUPS

Ore 15:00 – 16:30
Area delle botteghe della Via Biberatica nei Mercati di Traiano.

GREEN CONFIDENTIAL FOR STARTUPS
Seeking the unicorn firm in fashion tech.

• Dal palco si susseguiranno i giovani che hanno risposto alla call for Startups che è stata lanciata dalla piattaforma della Sustainable Fashion Innovation Society. La call è in corso e le Startup nel fashion-tech potranno presentarsi gratuitamente ad un’audience di investitori presenti e in streaming a livello internazionale.

LECTURES dalle ore 15:00 alle 17:00
PANEL RELATORI (in presenza e in streaming live e in differita)
_______________________________________________________________________________
15:05 Shahar Livne Shahar Livne (connects in remote streaming) – English
15:10 SpiberUlysses AOKI (connects in remote streaming) – English
15:20 FairbricsBenoit Illy (connects in remote streaming) – English
15:30 Air GuruSimona Rossi
15:40 Phi CollectiveDamiano De Carlo
15:50 Talia CollectiveRebecca Prunali
16:00 Sekkei Eco Design – Matteo Giovannone
16:10 YatayUmberto de Marco
16:20 ZILLIAlexandra Schimel
16:320 CNR IPCB – Consiglio Nazionale delle Ricerche – Mario Malinconico, Direttore di ricerca dell’Istituto per polimeri, compositi e biomateriali
16:40 ACBCEdoardo Iannuzzi – World launch Green Friday initiative
16:50 BREAK

GREEN CONFIDENTIAL FOR INSTITUTIONS

Ore 17:00 – 20:00
Area delle botteghe della Via Biberatica nei Mercati di Traiano.

GREEN CONFIDENTIAL FOR INSTITUTIONS
Lo stato dell’Arte sulla Sostenibilità in Italia.

• Panel di relatori ai vertici delle aziende che stanno cambiando il percorso green del nostro Bel Paese.


WELCOME

CLUSTER MODA E POLITICA

17:00
Dott.ssa Valeria Mangani
Presidente- Sustainable Fashion Innovation Society
Benvenuto ai relatori e spettabili ospiti, ringraziamenti e introduzione all’EXPO

17:10
On. Fabio Rampelli
Vice Presidente- Camera dei Deputati
Presentazione della Mozione Parlamentare per la Transizione Ecologica del Settore Moda

17:20
On. Giuseppe Cangemi
Vice Presidente- Consiglio Regionale del Lazio
Saluti Istituzionali

17:30
Dott. Antonio Franceschini
Responsabile Nazionale- CNA Federmoda – Main Partner del PS EXPO
“Sostenibilità economica, sociale ed ambientale: paradigma per il made in Italy”

17:40
Dott.ssa Milena Del Grosso
Dirigente dell’Ufficio Beni di Consumo- ITA ICE Italian Trade Agency


CLUSTER MODA E SALUTE

17:50
Prof. Antonio Giordano
Presidente Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine, Philadelphia (USA)
Capo tavolo interministeriale per l’emergenza della Terra dei Fuochi.

“L’impatto dell’inquinamento sulla Salute Umana”

18:00
Dott. Angelo Del Favero
Presidente Associazione Tessile e Salute
“Come valorizzare i requisiti di sicurezza del prodotto, rimarcando l’impegno del produttore ad uno sviluppo sostenibile analizzandone tutta la filiera”.


 

CLUSTER MODA E AMBIENTE

18:10
Prof. Vincenzo Sanasi d’Arpe
Presidente World Food Programme Italia – CEO di CONSAP
“Attività ed Obiettivi del WFP nell’ambito dell’Agenda 2020-2030 delle Nazioni Unite”

18:10
Prof. Vincenzo Sanasi d’Arpe
Presidente World Food Programme Italia – CEO di CONSAP
“Attività ed Obiettivi del WFP nell’ambito dell’Agenda 2020-2030 delle Nazioni Unite”

18:20
Avv. Giulio Lo Iacono
Coordinatore Operativo ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile

18:30
Dott.ssa Alessandra Prampolini/strong>
Direttore Generale WWF Italia
“”

18:40
Dott. Roberto Morabito
ENEA Direttore Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali – ICESP Presidente
“L’economia circolare nella filiera del tessile, abbigliamento e moda (TAM)”


CLUSTER MODA E MANIFATTURIERO – IL MADE IN ITALY DIVENTA GREEN

18:50
Prof. Riccardo Giovannini
Ernst & Young – Sustainability Partner, Mediterranean Region Leader
“Competitività aziendale e sviluppo sostenibile: come un’azienda del settore moda può coniugare con successo questi obiettivi”.

19:00
Dott. Nicola Tagliafierro
ENEL X – Head of Sustainability

Sostenibilità ed Economia Circolare: Come Enel X accompagna i propri partner in un percorso verso la sostenibilità e l’economia circolare attraverso il proprio innovativo servizio di consulenza strategica “Sustinability and Circular Economy Boosting Program”.
Case Study: Applicazione del Circular Economy Report all’azienda prescelta per la green disruption.

19:10
Dott. Andrea Puggelli
Brand Strategy Manager & Customer Journey – Automobili Lamborghini SPA
“Il mondo sostenibile e le automobili supersportive: la strategia Cor Tauri”

Automobili Lamborghini viene dal decennio di maggior successo della sua storia, grazie al potenziale espresso dal Brand sui mercati di tutto il mondo e allo spirito ineguagliabile dei suoi prodotti di lusso, frutto di innovazione tecnologica e design senza compromessi. La celebre casa automobilistica sta affrontando in questi mesi la sfida legata al cambiamento del paradigma del settore automotive, che vede nelle vetture oggetti decarbonizzati e con contenuti digitali sempre più sofisticati e scalabili. L’obiettivo primario della strategia Cor Tauri è ridefinire la sportività estrema e l’esclusività coniugandola alla sostenibilità, mantenendo invariato il potere di attrazione verso i clienti e gli appassionati e il senso di appartenenza delle persone che lavorano per la casa del Toro.

19:20
Dott. Lorenzo Radice
Ferrovie dello Stato SpA – Responsabile Sostenibilità Ferrovie dello Stato Italiane

19:30
Dott. Carlo Palmieri
Presidente Pianoforte Holding – Vice Presidente Sistema Moda Italia

Annuncerà in anteprima mondiale gli sforzi di Carpisa sull’eco sostenibilità, presentando la loro prima linea di valigie prodotte in 100% R-PET (ricavato da 30 bottiglie di plastica per ogni valigia). Nuovissima tecnologia in termini d’innovazione: il CARPISA QR-GO®: ogni valigia è dotata di un Codice QR unico e personalizzabile, attraverso il quale è possibile associare il proprio dispositivo al bagaglio, e accedere a numerosi servizi utili per l’esperienza di viaggio in collegamento al turismo.


CLUSTER MODA E FINANZA SOSTENIBILE

19:40
Dott. Mario Baccini
Presidente Ente Nazionale per il Microcredito
“Microfinanza e impatto ambientale l’economia sociale a sostegno dell’impresa made in Italy”.

19:50
Dott. Remo Tagliacozzo
Amministratore Unico Zètema Progetto Cultura
“Il ruolo del bilancio integrato nella responsabilità sociale d’impresa e la sostenibilità aziendale”.

20:00
FINE CONFERENZE

SFILATA NARRATA

Ore 20:00 – 21:00
Area espositiva della Via Biberatica e terrazze sui Fori Imperiali nei Mercati di Traiano.

SFILATA NARRATA

• Sfilata iconica. Una voce narrante di sottofondo descriverà l’innovazione del capo che sta sfilando singolarmente sul catwalk millenario. Ogni brand sfilerà solo un capo, il più iconico e rappresentativo di innovazione sostenibile.

• Dalle ore 21:00 in poi drinks & finger food a km zero.

• Ore 22:30 fine evento.

[metaslider id=”4476″]

UN PERCORSO DI CONOSCENZA

 

Il pubblico dell’evento moda sostenibile sarà accompagnato in un percorso museale digitale immersivo 3D sul ciclo di vita di un indumento. Consapevolizzare il pubblico sull’importanza dell’economia circolare, spiegando i diversi processi che i prodotti subiscono, talvolta dannosi per il pianeta, è la mission del Phygital Sustainability Expo®, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

PER UNA SCELTA PIÙ CONSAPEVOLE

 

Poiché tutte le rivoluzioni partono dal basso, lo scopo della piattaforma è consapevolizzare il consumatore. Desideriamo fornire strumenti informativi e formativi adeguati in merito al perché tra una semplice T-shirt e una T-shirt sostenibile, si dovrebbe scegliere la seconda.

L’ EVENTO MODA SOSTENIBILE “PHIGITAL SUSTAINABILITY EXPO” SARÀ IN MODALITÀ IBRIDA: IN PRESENZA E TRASMESSO IN STREAMING

DAL 200 d.C. AD OGGI,

LA MODA È CAMBIATA.

VIENI A SCOPRIRE COME.

Sei interessato?
Ti ricontattiamo noi!

IL PRIMO EVENTO MODA SOSTENIBILE A ROMA:
COMPILA IL FORM PER RICEVERE TUTTE LE INFORMAZIONI

Error: Contact form not found.